![]() |
| Esercizi di stretching dopo corsa (1 e 2), visti fare a Central Park, New York. |
Ok, parliamone. Due cose fondamentali.
Primo, che cos'è lo stretching? E' quella ginnastica francamente noiosa che serve a "riallungare" i muscoli che si sono contratti a lungo (e quindi, accorciati) durante la corsa. Si fa dopo l'allenamento.
"Dopo" quando? Dopo, quando sei tornato a casa e prima di fare la doccia (perché comunque un po' si suda ed è comunque meglio farlo quando si è belli caldi).
Secondo, lo stretching serve? Secondo me sì. Dico "secondo me", perché se chiedete a 10 runner/medici/veggenti, 5 vi diranno "Scherziiiii? E' FONDAMENTALE! Ho sentito di gente assalita dalle cavallette dopo una maratona perché non faceva abbastanza strèccing!". Gli altri 5 diranno invece "Mah... sì, dicono tutti che serve. Io però non lo faccio e sto benissimo".
![]() |
| L'esecizio di stretching dopocorsa per la coscia (posteriore). |
Eccoli, spiegati passo passo (guardate anche le foto, i numeretti aiutano).
1 - Polpacci: appoggiarsi con le mani al muro/ringhiera come per spingerlo con una gamba piegata e l'altra tesa all'indietro.
2 - Coscia, anteriori: afferrare il piede e con le ginocchia unite, avvicinarlo al gluteo.
3 - Coscia, posteriori: poggiare il tallone su un gradino/panchina/davanzale. Tenendo la gamba tesa, avvicinare il naso al piede.
Tutti gli esercizi vanno ripetuti per due volte a gamba ciascuno, tenendo la posizione per 30 secondi.
Una cosa non va fatta: non mettetevi a tirare i muscoli manco foste un contorsionista. Lo stretching deve essere graduale e delicato. Ci si ferma prima di sentire male al muscolo.
Consiglio per famiglia: io mi diverto a fare gli esercizi in casa, non giù in strada. Perché così i cuccioli si avvicinano e dicono "Papà, cosa fai?"... "Gli esercizi dopo la corsa"... "Li facciamo insieme?"... "Sì...".
Consiglio per famiglia/2: onde evitare le urla susseguenti tipo "Ma che cavolo fai??? Tutto il sudore sul parquet!!! E non senti come puzzi?" Mettete un asciugamano sotto di voi. Per la puzza non c'è niente da fare. Si abituerà.


Nessun commento:
Posta un commento