![]() |
Piz Sorega, Piz La Ila, Col Alt e Pralongià, le zone di Moviment in Alta Val Badia. |
Le teorie sono molte. La mia, personalissima, è che le tabelle non mi siano utili. Per nulla. Non dico che non lo siano in assoluto. Non servono a me.
Una volta ho ascoltato Marco Olmo, il grande ultramaratoneta italiano capace di vincere la The North Face Ultra Trail du Mont Blanc a 60 anni. "Per allenarti alla corsa in montagna, corri in montagna. Per tre, quattro, anche cinque ore. Poi stringi i denti. E impara a resistere".
Così facciamo Renzo e io. Per la cronaca, Renzo ha corso una maratona 24 ore fa, chiudendola in poco più di 4 ore. Con lo zainetto sulle spalle. Non si è tirato il collo, ma non ha neppure passeggiato. Ha fatto la cosa più importante, quella di mettere chilometri nelle gambe.
Il post continua dopo il video.
![]() |
Col passeggino da trekking sui sentieri di Moviment in Alta Val Badia. |
Mentre Renzo era impegnato nella sua personalissima maratona (tra l'altro insieme a gente che ha corso 10 maratone in 10 giorni...), io mi sono spostato con la famiglia in Val Badia, in Alto Adige: per provare di persona Moviment, il mega "parco per famiglie" realizzato tra La Villa, San Candido, Corvara e Colfosco.
Qui andare a correre con la famiglia è facile e comodo: la zona dell'altipiano, che in inverno è il paradiso della neve, si trasforma in un luogo ideale fatto di sentieri, giochi in legno e percorsi di camminata nell'acqua (gelida: ottima per il relax dei piedi e la circolazione dopo la corsa).
Si sale con la funivia e si può noleggiare in loco un passeggino da trekking o una mountain bike a pedalata assistita. Sì, hanno pensato anche alle mogli "non sportive"...
![]() |
Una delle minipiscine dei percorsi Kneipp, per camminare nell'acqua fredda. |
Ps. Dalla Val Badia, ora ci siamo spostati sul promontorio del Monte di Portofino. E' il momento di sperimentare un trucco nuovo: "Voi prendete il battello, io vi raggiungo di corsa...".
Nessun commento:
Posta un commento